
L’Azienda partner dell’agenzia CAAEM, per ridurre lo Skill mismatch, ha
espresso l’esigenza di trasferire conoscenze/abilità collegate all’organizzazione dei processi di
lavorazione, di preparazione dei relativi impasti e della cottura della pizza. Tali obiettivi verranno
raggiunti attraverso la conoscenza della fase di maturazione, lievitazione e conservazione dei pani
di pasta; Preparazione dei condimenti/farciture per la pizza; Preparazione delle pizze per la cottura
sulla disposizione del forno. Vi sarà il supporto della tecnologia digitale.
Percorso Lungo.
SEP 23 – Servizi turistici
Pizzaiolo napoletano
Il percorso formativo è composto da 5 UC e da 1 KC, ossia 1UC) Cura
dell’approvvigionamento e della conservazione di materie prime e semilavorati alimentari; 2UC)
Realizzazione dell’impasto della pizza napoletana; 3UC) Preparazione di condimenti e farciture per
guarnire la pizza napoletana; 4UC) Manipolazione e stesura del disco di pasta e guarnizione dello
stesso; 5UC) Cottura della pizza napoletana nel forno a disposizione (a legna/gas/elettrico); KC1-
Alfabetizzazione su informazioni e dati.
CAAEM s.r.l.s
210.
1€.
3.
IL TRANCIO S.R.L.
Area download
- Accordo collaborativo
- Elenco corsi